04 marzo 2021
Sono disponibili tesi di Laurea per studenti dei Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Veicolo (Triennale e Magistrale) nei settori:
Per studenti dei corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica VOD, NOD (triennale e quinquennale)
Si tratta dello studio di fenomeni di vibrazione indotti da carichi assiali dinamici (in figura si vede un esempio di eccitazione assiale indotta da una massa inerziale posta sulla sommitą di un guscio circolare cilindrico). Lo studio viene condotto mediante l'uso di una tavola vibrante di grande potenza. La tesi prevede un lavoro di messa a punto dell'apparato sperimentale, l'esecuzione di test sperimentali e l'elaborazione dei dati misurati.
Prerequisiti: aver superato gli esami fondamentali del corso di Laurea
Requisiti preferenziali: Frequenza del Corso di Meccanica delle Vibrazioni
Per studenti dei corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica VOD, NOD (triennale e quinquennale)
Si tratta dello studio di fenomeni di instabilitą strutturale indotti da carichi assiali statici combinati a carichi dinamici sulla superficie della struttura (in figura si vede un esempio di eccitazione assiale che induce un fenomeno di buckling). Lo studio viene condotto mediante l'uso di una attrezzatura di prova per test statici e di dispositivi per eccitazione della struttura: shaker, martello strumentato. La tesi prevede un lavoro di messa a punto dell'apparato sperimentale, l'esecuzione di test sperimentali e l'elaborazione dei dati misurati.
Prerequisiti: aver superato gli esami fondamentali del corso di Laurea
Requisiti preferenziali: Frequenza del Corso di Meccanica delle Vibrazioni
Per studenti dei corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica VOD, NOD (triennale e quinquennale)
Si tratta dello studio delle proprietą vibratorie e della stabilitą statica di strutture a parete sottile (in figura si vede un esempio di modo di vibrare di un guscio circolare cilindrico incastrato ai bordi). Lo studio viene condotto mediante il software MSC MARC. La tesi prevede un lavoro di messa a punto del modello geometrico, l'analisi di casi di interesse pratico. Verifica del modello FEM con modelli teorici e dati sperimentali
Prerequisiti: aver superato gli esami fondamentali del corso di Laurea
Requisiti preferenziali: Frequenza del Corso di Meccanica delle Vibrazioni
Sono disponibili tesi sulla modellazione della dinamica delle trasmissioni.
Si tratta di tesi che si inseriscono in un ampio progetto di ricerca che prevede vari sottosettori, ognuno dei quali indica possibili oggetti di tesi:
© 2021 Unimore - Servizi Web - Privacy -
Contact: Francesco Pellicano - Telefono /phone: 059-2056154 - Fax: 059-2056126